FEBBRAIO 2013
+9
ginox2003
Chenovita'
SEMPREINLOSS
sosa
Emax85
secerot
BENDER77
climber
ludwigii
13 partecipanti
Pagina 1 di 11
Pagina 1 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
FEBBRAIO 2013
Sul Dax (e il gemello Estx) troviamo al momento DAILY, H4 e H1 LONG.
Quello maggiore da scaricare è il DAILY, quindi andiamo a controllare il 2 ordini inferiore H1, per massimi in divergenza.
Buona giornata, aggiornamenti in serata.
Quello maggiore da scaricare è il DAILY, quindi andiamo a controllare il 2 ordini inferiore H1, per massimi in divergenza.
Buona giornata, aggiornamenti in serata.
Ultima modifica di ludwigii il Mar 26 Feb - 12:47 - modificato 1 volta.
Re: FEBBRAIO 2013
Attenzione che la nostra apertura è sul PULLBACK della trendline di salita, in gap up e alla 15° mezzora di un giornaliero da 19.
Quindi da qui si dovrebbe scendere a chiudere il gap.
ITA40 MIN 15

Quindi da qui si dovrebbe scendere a chiudere il gap.
ITA40 MIN 15

Re: FEBBRAIO 2013
Mentre scrivevo sparata, c'è anche il gap in alto da chiudere (Dax ed Estx già chiuso), in ogni caso il movimento di queste sedute dovrebbe essere UP, come mostrato nel grafico precedente daily, sulla spinta dell'ultimo massimo americano.
Re: FEBBRAIO 2013
futures USA stanno formando un massimo in divergenza sul 30 MIN, cosa che dovrebbe portare poi a scaricare H4.
Quindi da qui li vedo short, per le prox ore.
Sp500 non è ancora arrivo al pullback però.
ESTX incontra la resistenza dei massimi precedenti adesso.
Quindi da qui li vedo short, per le prox ore.
Sp500 non è ancora arrivo al pullback però.
ESTX incontra la resistenza dei massimi precedenti adesso.
Re: FEBBRAIO 2013
Il nostro indice non ha ancora chiuso del tutto il gap, ma facciamo attenzione perchè questo massimo su SP500 mostrato qua sopra è in divergenza sul 30 MIN, cosa che porterà a scaricare H4, per molte ore.
Re: FEBBRAIO 2013
Forse forse il Dax dovrà andare a segno al pullback di quella trendline blu, quindi un po' più su di dove è arrivato, farebbe chiudere bene il gap ai nostri.
Ma potrebbe anche essere sufficiente così, almeno per ora.

Ma potrebbe anche essere sufficiente così, almeno per ora.

Re: FEBBRAIO 2013
giornata molto importante, alle 16 usciranno i primi exit-poll di elezioni penose che vedono un grande astensionismo.
Usa e Japan continuano a salire per l'enorme liquidità immessa, che venerdì sera è stata ulteriormente confermata dalla Fed.
ormai i fondamentali sull'economia sembrano contare ben poco....
Usa e Japan continuano a salire per l'enorme liquidità immessa, che venerdì sera è stata ulteriormente confermata dalla Fed.
ormai i fondamentali sull'economia sembrano contare ben poco....
climber- Messaggi : 982
Punti : 985
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: FEBBRAIO 2013
Il nostro indice avrebbe la possibilità di salire fino ai 16650 senza alterare la struttura ribassista, infatti in quell'area 16650-16700 c'è una forte resistenza.
Perchè rimanga short NON DEVE più superarla, se la supererà va a 18000 e oltre.
Perchè rimanga short NON DEVE più superarla, se la supererà va a 18000 e oltre.
Re: FEBBRAIO 2013
climber ha scritto:giornata molto importante, alle 16 usciranno i primi exit-poll di elezioni penose che vedono un grande astensionismo.
Usa e Japan continuano a salire per l'enorme liquidità immessa, che venerdì sera è stata ulteriormente confermata dalla Fed.
ormai i fondamentali sull'economia sembrano contare ben poco....
ciao climber, vediamo dal pomeriggio come andranno queste elezioni
Re: FEBBRAIO 2013
ciao Lud, oggi è fondamentale la tua presenza...non puoi scappare 

climber- Messaggi : 982
Punti : 985
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: FEBBRAIO 2013
ma ho già scritto tutto quello che ho visto sui grafici guardando nel week end 
- sul nostro indice long solo sopra i 16700, altrimenti si resta tranquillamente short
- americani a caccia dell'ultimo massimo con i giorni contati, prima di una sana discesa fino ad aprile

- sul nostro indice long solo sopra i 16700, altrimenti si resta tranquillamente short
- americani a caccia dell'ultimo massimo con i giorni contati, prima di una sana discesa fino ad aprile
Re: FEBBRAIO 2013
per l'intraday :
future USA sono su un massimo in divergenza e notevole resistenza, oscillatore H4 da scaricare. Quindi da qui short per le prossime ore
Dax potrebbe aver già visto il massimo, ma forse lo potrebbero spingere qualche decina di punti più su al pullback con nuovo massimo di quella trendline mostrata. In ogni caso da qua o da là short.
Noi : peccato che non hanno chiuso per un soffio del tutto il gap, cmq da qua short perchè c'è H1 orario da scaricare.
Nel complesso a parte piccoli ritocchi possibili, la vedo short su tutto ormai.
future USA sono su un massimo in divergenza e notevole resistenza, oscillatore H4 da scaricare. Quindi da qui short per le prossime ore
Dax potrebbe aver già visto il massimo, ma forse lo potrebbero spingere qualche decina di punti più su al pullback con nuovo massimo di quella trendline mostrata. In ogni caso da qua o da là short.
Noi : peccato che non hanno chiuso per un soffio del tutto il gap, cmq da qua short perchè c'è H1 orario da scaricare.
Nel complesso a parte piccoli ritocchi possibili, la vedo short su tutto ormai.
Re: FEBBRAIO 2013
Ecco la situazione sul nostro future orario
oscillatore da scaricare, dicevo peccato che non hanno chiuso bene il gap, mancava poco, avranno avuto qualche motivo

oscillatore da scaricare, dicevo peccato che non hanno chiuso bene il gap, mancava poco, avranno avuto qualche motivo

Re: FEBBRAIO 2013
in effetti il nostro ha battuto 16455 mentre il gap era a 16507...ma ormai han perso forza.
per gli Usa, dopo l'euforia di venerdì sera che potrebbe prolungarsi ancora un pò, rimane l'aggiustamento minaccioso del fiscal-cliff per i primi di marzo...rischiando la tripla A come avvenuto venerdì sera per GB
per gli Usa, dopo l'euforia di venerdì sera che potrebbe prolungarsi ancora un pò, rimane l'aggiustamento minaccioso del fiscal-cliff per i primi di marzo...rischiando la tripla A come avvenuto venerdì sera per GB
climber- Messaggi : 982
Punti : 985
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: FEBBRAIO 2013
long - come è ovvio - solo sopra quella fascia resistiva delle sedute precedenti, cioè sopra la retta rossa 16650 che è la resistenza daily.
Se passano sopra là, essendo nella fase di chiusura del ciclo intermedio, ripartirebbe il nuovo intermedio con target ambiziosi sopra i 18000. Ma non sarà così per me.
Se passano sopra là, essendo nella fase di chiusura del ciclo intermedio, ripartirebbe il nuovo intermedio con target ambiziosi sopra i 18000. Ma non sarà così per me.
Re: FEBBRAIO 2013
Come al solito Dax rimane bello pimpante e noi a parte la sparacchiata, ci confermiamo deboli.
Se non cambiano qualcosa in questa Europa, ci sarà un disastro nei prossimi anni.
Se non cambiano qualcosa in questa Europa, ci sarà un disastro nei prossimi anni.
Re: FEBBRAIO 2013
Il Dax sta andando a formare un nuovo massimo che sarà in divergenza sul15 MIN, cosa che porterà poi lo short dell'oscillatore orario H1.
Aspettiamo questo nuovo massimo per rishortare (sono ancora flat).
Aspettiamo questo nuovo massimo per rishortare (sono ancora flat).
Re: FEBBRAIO 2013

riaperto lo short definitivamente
ora andiamo a scaricare H1

Re: FEBBRAIO 2013
qui sopra la divergenza (nuovo massimo dei prezzi, ma non della forza in basso) sul 15 MIN. Come sappiajmo porterà a scaricarsi l'oscillatore di 2 ordini superiore , cioè l'orario che infatti è carico.
Re: FEBBRAIO 2013
Perfettamente al pullback disegnato prima, fatto con un doppio max.
Sarebbe importante per un altro motivo che rimanesse un doppio max, perchè questa salita per come l'ho contata mi risulterebbe una ONDA 2 dopo la prima discesa di ONDA 1 (della grande C o 5 discendente che concluderebbe lo short).
Quindi questa 2 sarebbe meglio non sfondasse il massimo precedente (pur facendo pullback), così non dovrei cambiare conteggio.
DAX H1 pronto a scendere con la divergenza 15 MIN

Sarebbe importante per un altro motivo che rimanesse un doppio max, perchè questa salita per come l'ho contata mi risulterebbe una ONDA 2 dopo la prima discesa di ONDA 1 (della grande C o 5 discendente che concluderebbe lo short).
Quindi questa 2 sarebbe meglio non sfondasse il massimo precedente (pur facendo pullback), così non dovrei cambiare conteggio.
DAX H1 pronto a scendere con la divergenza 15 MIN

Re: FEBBRAIO 2013
OK ora tutto mi dice SHORT.
Americani con max in divergenza del 30 MIN --> SCARICAMENTO H4
europei con max in divergenza del 15 MIN ---> SCARICAMENTO H1
Americani con max in divergenza del 30 MIN --> SCARICAMENTO H4
europei con max in divergenza del 15 MIN ---> SCARICAMENTO H1
Re: FEBBRAIO 2013
se non ci sono novità rilevanti, ci ritroviamo verso la chiusura quando H1 si sarà scaricato
Re: FEBBRAIO 2013
vabè, non cambia niente di importante
SP500 verso il pullback ormai
noi abbiamo chiuso il gap e formato un massimo in divergenza sul 15 MIN che porterà short su H1
Dax ha rotto il massimo precedente, io conto la onda B di ritraccio in 5 onde, al posto che in 3.
In definitiva per me non cambia niente, da qua short tranquillo.
SP500 verso il pullback ormai
noi abbiamo chiuso il gap e formato un massimo in divergenza sul 15 MIN che porterà short su H1
Dax ha rotto il massimo precedente, io conto la onda B di ritraccio in 5 onde, al posto che in 3.
In definitiva per me non cambia niente, da qua short tranquillo.
Re: FEBBRAIO 2013
Sul Dax nelle scorse settimane l'oscillatore settimanale aveva già dato segnale massimo già fatto ed è in fase negativa.
Quindi o fanno un doppio massimo oppure è già ripartito il nuovo intermedio cosa che mi pare moltro strana.
Ora voglio proprio vedere dove vanno .....
Quindi o fanno un doppio massimo oppure è già ripartito il nuovo intermedio cosa che mi pare moltro strana.
Ora voglio proprio vedere dove vanno .....
Re: FEBBRAIO 2013
Se non fanno un nuovo massimo assoluto, allora la prima discesa è una ONDA 1 (Fatta con 5 ondine discendenti), questa risalita è una ONDA 2 che fa un doppio massimo (fatta in 5 sottoonde), da qui parte ONDA 3 più lunga short , ecc ecc. fino a fine marzo.


Re: FEBBRAIO 2013
FTSEMIB anche lui arrivato sul forte ostacolo che avevo detto prima a 16650.
Sembrano un po' tutti allineati, SP500 al pullback, DOW su un doppio max o poco più , noi sulla resistenza ostica, e il Dax sul doppio max.
Sembrano un po' tutti allineati, SP500 al pullback, DOW su un doppio max o poco più , noi sulla resistenza ostica, e il Dax sul doppio max.
Re: FEBBRAIO 2013
Dagli USA cmq mi aspetto ora, un piccolo ritraccio, e poi dopo l'apertura un nuovo massimo definitivo in divergenza sul 30 MIN (visto che prima me l'hanno annullata).
Quindi ora ritraccino 14040-14015 si appoggia sul massimo precedente e poi su di nuovo a fare l'ultimo max in div 30 min, che poi scaricherà H4.
Quindi ora ritraccino 14040-14015 si appoggia sul massimo precedente e poi su di nuovo a fare l'ultimo max in div 30 min, che poi scaricherà H4.
Re: FEBBRAIO 2013
forse i risultati delle elezioni italiane avranno qualche effetto verso le 15 .....


Re: FEBBRAIO 2013
molto interessante, sembra tutto perfetto, per le botte da orbi in arrivo, se non passano questa trendline così subito, si sprofonda.
D'altronde i massimi attuali di USA E DAX sono tutti in 2° divergenza clamorosa sul DAILY .....
ITA H4

D'altronde i massimi attuali di USA E DAX sono tutti in 2° divergenza clamorosa sul DAILY .....
ITA H4

Re: FEBBRAIO 2013
Tutto come si pensava, con il pullback di questa trendline che sosteneva il rialzo, se non finisce così e la tirano lunga qualche altra seduta fino a marzo possono anche fare nuovi massimi, ma sono portato a pensare che basti così.
SP500 H4

SP500 H4

Re: FEBBRAIO 2013
Per il nostro indice il livello fondamentale è 16300, sotto questo livello dove ora passano sia la media DAILY che la media H4, torna a tutto short.
Re: FEBBRAIO 2013
sono 5 onde a rimbalzare e tornar sul massimo, ora parte il nuovo movimento DOWN .... nonostante stia già leggendo in giro che è partito il nuovo intermedio.

Re: FEBBRAIO 2013
ok all'indebolimento del $ dopo l'annuncio di venerdì sera, ma non mi sarei mai aspettato un movimento UP così consistente sugli indici europei, compreso il nostro che è sotto osservazione:
New York, 25 feb - Wall Street
si prepara ad iniziare la settimana all'insegna dei rialzi
con gli operatori di borsa focalizzati su Giappone e Italia
in una giornata priva di dati macro. Sul primo fronte, il
mercato spera che il primo ministro Shinzo Abe scelga per la
Banca centrale del Paese un nuovo governatore favorevole
agli stimoli monetari. Sul secondo fronte, i trader
auspicano che l'esito delle elezioni italiane sia
soddisfacente. Anche la buona stagione delle trimestrali ha
diffuso fiducia: a superare le attese degli analisti e'
stato il 74% delle societa' dell'S&P 500 che hanno finora
pubblicato i risultati trimestrali. I future del Dow Jones
salgono dello 0,4%, quelli dell'S&P 500 avanzano dello 0,5%
mentre i future del Nasdaq segnano un +0,7%. intanto: * Usa: indice Fed Chicago sceso a -0,32 pt in gennaio
New York, 25 feb - Wall Street
si prepara ad iniziare la settimana all'insegna dei rialzi
con gli operatori di borsa focalizzati su Giappone e Italia
in una giornata priva di dati macro. Sul primo fronte, il
mercato spera che il primo ministro Shinzo Abe scelga per la
Banca centrale del Paese un nuovo governatore favorevole
agli stimoli monetari. Sul secondo fronte, i trader
auspicano che l'esito delle elezioni italiane sia
soddisfacente. Anche la buona stagione delle trimestrali ha
diffuso fiducia: a superare le attese degli analisti e'
stato il 74% delle societa' dell'S&P 500 che hanno finora
pubblicato i risultati trimestrali. I future del Dow Jones
salgono dello 0,4%, quelli dell'S&P 500 avanzano dello 0,5%
mentre i future del Nasdaq segnano un +0,7%. intanto: * Usa: indice Fed Chicago sceso a -0,32 pt in gennaio
climber- Messaggi : 982
Punti : 985
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: FEBBRAIO 2013
ESTX anche questo perfetto al pullback
i nostri oggi festeggiano e recuperano un po' di terreno ma ormai forse è tardi, chissà se sarà vera gloria o è l'inizio della discesa più forte ....

i nostri oggi festeggiano e recuperano un po' di terreno ma ormai forse è tardi, chissà se sarà vera gloria o è l'inizio della discesa più forte ....

Re: FEBBRAIO 2013
ludwigii ha scritto:sono 5 onde a rimbalzare e tornar sul massimo, ora parte il nuovo movimento DOWN .... nonostante stia già leggendo in giro che è partito il nuovo intermedio.![]()
oh fan sempre il contrario di quel che uno pensa!!!!!

BENDER77- Messaggi : 143
Punti : 143
Data d'iscrizione : 17.07.12
Pagina 1 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
Pagina 1 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|